Contapersone per trasporti pubblici
Conta i passeggeri sui mezzi di trasporto pubblici e gestisci i flussi!
Controllare ed ottimizzare i flussi di passeggeri su mezzi pubblici quali autobus o tram è un’operazione tutt’altro che banale. Ciò che in apparenza può essere gestito con alcune modifiche ai collegamenti è in realtà legato ad una pianificazione più complessa.
Il contapersone per trasporti pubblici, basato su tecnologia stereoscopica 3D, può essere molto utile agli operatori per contare con precisione le persone che salgono sui mezzi, ma anche per progettare gli orari e i percorsi sulla base di dati reali.
La soluzione è costituita da un sensore di conteggio automatico dei passeggeri sviluppato appositamente per il settore dei trasporti. Alla precisione offerta dai collaudati sensori 3D, si aggiunge tutto ciò che è necessario per l’impiego sui veicoli.
Nel trasporto pubblico le esigenze sono simili a quelle di altri contesti, come esercizi commerciali e locali, ma gli standard applicabili sono diversi: per questo motivo la tecnologia è stata adattata per l’installazione sui mezzi, soddisfacendo i severi requisiti e gli standard stabiliti per autobus, treni, metro, tram e ogni tipologia di trasporto. Inoltre, la tecnologia stereo 3D si dimostra molto affidabile nel conteggio contro ogni tipo di influenza esterna, come ombre o particolari variazioni di luce e temperatura.
Su alcuni tipi di veicoli, ove il meccanismo di apertura porta lo consenta, è possibile utilizzare anche la tecnologia a infrarossi. Attraverso lo Smartcheck di Microlog, con proiettore e ricevitore installati alla destra e alla sinistra del varco, è possibile contare in maniera affidabile i passeggeri che entrano ed escono dal mezzo.
I sistemi più evoluti sono anche in grado di segnalare lo stato di occupazione del veicolo attraverso un monitor, così da poter gestire in tempo reale la capienza del mezzo.
Oltre ai basilari obiettivi di conteggio persone e gestione flussi, può essere molto importante saperne di più sui comportamenti dei propri passeggeri. Il modo in cui i passeggeri salgono e scendono alle diverse fermate, come vengono trasportati i passeggini, o ancora il tema dell’accessibilità per i disabili: tutte queste informazioni possono essere raccolte dal contapersone per mezzi pubblici e utilizzate per migliorare il servizio.

Technology
Sensore: Stereoscopico 3D, infrarossi

Aims
- Quanti passeggeri salgono sul mezzo in determinate fasce orarie?
- Come posso gestire i grandi flussi o le criticità?
- Come posso migliorare il servizio offerto?